Mercoledì 12 novembre (Teatro Biondo, Palermo, Italia) Nel cuore pulsante della città, la collaborazione tra Casa Preti e la regista Carla Chiarelli ha dato vita a un connubio artistico che fonde moda e teatro in un'unica espressione di bellezza e significato. 

Al Teatro Biondo, ha debuttato lo spettacolo "Non tacere", scritto da Aldo Nove e diretto da Carla Chiarelli. In questa produzione, l'attrice e regista Emma Dante e suo figlio Dimitri Maringolaha hanno indossato un abiti personalizzati Casa Preti, disegnati da Mattia Piazza, sottolineando l'intersezione tra moda e teatro. 

La trilogia Non tacere – Come un coro, femminile, composta da tre spettacoli dedicati a figure femminili che hanno pagato con la vita il loro impegno civile, Pippa Bacca, laria Alpi e Palmina Martinelli, martiri di un mondo che non è ancora capace di accogliere, capire e proiettarsi nella visone dell'altra. Lo spettacolo ha visto la partecipazione di Emma Dante e di suo figlio Dimitri Maringola.

Le scene e i costumi sono stati realizzati con la collaborazione degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Palermo, creando un dialogo tra forma e contenuto, una
sinergia che rappresenta un esempio di come moda e teatro possano collaborare per esplorare nuove forme di espressione artistica, dove ogni abito racconta una storia e ogni scena si arricchisce di significati attraverso il design sartoriale.

 

Wednesday, November 12 (Teatro Biondo, Palermo, Italy) In the vibrant heart of the city, the collaboration between Casa Preti and director Carla Chiarelli gave life to an artistic union that merges fashion and theatre into a single expression of beauty and meaning.

At Teatro Biondo, the play Non tacere, written by Aldo Nove and directed by Carla Chiarelli, made its debut. In this production, actress and director Emma Dante and her son Dimitri Maringola wore custom-made Casa Preti garments, designed by Mattia Piazza, highlighting the intersection between fashion and theatre.

The trilogy Non tacere – Like a Chorus, Feminine, is composed of three plays dedicated to female figures who lost their lives due to their civil engagement: Pippa Bacca, Ilaria Alpi, and Palmina Martinelli—martyrs of a world still unable to welcome, understand, and project itself into the vision of the other. The performance featured the participation of Emma Dante and her son Dimitri Maringola.

The set design and costumes were created in collaboration with students from the Academy of Fine Arts of Palermo, establishing a dialogue between form and content. This synergy stands as an example of how fashion and theatre can collaborate to explore new forms of artistic expression, where each garment tells a story and every scene is enriched with meaning through sartorial design.